COS'È

 
L’ Arthrospira Platensis, meglio conosciuta come Spirulina, è una microalga azzurra d’acqua dolcedalle innumerevoli proprietà benefiche.

È un alimento a tutti gli effetti, uno dei più antichi al mondo, tramandato sin dalle antiche ricette delle civiltà precolombiane.

Ha lo stesso apporto di nutrienti del latte materno e contiene tutti e 21 gli amminoacidi presenti in natura. È ricca di vitamine (C, D, A, E, B e B12), di Omega3, di Beta Carotene, Magnesio, Zinco.

La spirulina contiene la Ficocianina, un pigmento che non solo agisce sul sistema nervoso placando lo stimolo della fame e donando senso di sazietà, ma esercita un’azione neuroprotettiva utile contro alcune patologie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer.

Proprio questa sostanza, di cui la spirulina è ricca, contribuisce al rinvigorimento del sistema immunitario rafforzando la membrana cellulare e garantisce la difesa delle cellule e dell’organismo dagli attacchi dei virus.

La Spirulina, oltre ad essere un antiossidante naturale è anche, un potente immuno-regolatore e non avendo controindicazioni (perché non contiene alcun tipo di allergene), può essere assunta da chiunque e ad ogni età. La dose giornaliera consigliata è quella di 3 gr.

La Spirulina è una fonte naturale di energia e, pertanto, si consiglia di assumerla nelle prime ore della giornata.

Per ulteriori approfondimenti e chiarimenti potete consultare:

 

  • Luca Fortuna, Le alghe. Benessere, salute e bellezza dal mare, Ed. Xenia, Milano, 2012.